Quella di acquistare una stufa a legna con forno per la propria casa è un’ottima idea: in questo modo è possibile coniugare riscaldamento, risparmio e cucinare dei piatti dal sapore unico. Tutto con un unico sistema di riscaldamento. Ovviamente è importante scegliere il modello di stufa a legna con forno più adatto alle proprie necessità di riscaldamento: facendo particolare attenzione alla potenza e alle dimensioni, comprese quelle del forno.
Uno store online come Balkan Energy offre un ampio ventaglio di possibilità tra cui scegliere la modern stufa a legna con forno – Balkan Energy Italia per la propria casa: sempre tenendo presente che questo sistema di riscaldamento va utilizzato con la giusta attenzione. Infatti bisogna ricordare che si ha sempre a che fare con una fiamma che alimentare la combustione della legna e quindi il calore: e utilizzare delle fiamme comporta dei rischi di cui bisogna essere consci, per poter mettere in atto tutti i comportamenti atti a prevenirli.
In particolare è importante conoscere:
- la sistemazione della legna da ardere – come deve essere il luogo adatto per sistemare il combustibile per la stufa con forno;
- gli incendi – i sistemi per prevenire gli incendi all’interno della casa, quando si utilizza il forno;
- il monossido di carbonio – i sistemi per evitare il rischio da avvelenamento da monossido di carbonio;
- i trucchi della sicurezza – come godere del piacere della stufa a legna con forno nell’assoluta sicurezza.
I luoghi sicuri dove sistemare la legna da ardere per la tua stufa a legna con forno
Se si vuole conservare in casa una parte della legna da ardere da utilizzare nella stufa con forno è importante scegliere un luogo adatto e sicuro. Alcune stufe sono dotate di uno scomparto, che si trova nella parte inferiore, progettato proprio per sistemare in sicurezza il legno da utilizzare per riscaldarsi. Nel caso questo spazio non sia disponibile nella stufa a legna con forno che si è scelto, si può optare per un contenitore che abbia dimensioni e resistenza adeguati. Nuovi prodotti in questa categoria.
Ci sono dei portalegna di design che rappresentano dei veri e propri complementi di arredo e uniscono stile e praticità. Oppure si può puntare su un contenitore chiuso: l’importante è sistemarlo nel modo corretto, quindi a un’adeguata distanza dal braciere della stufa a legna con forno. Questo è molto importante per evitare che una brace accesa accidentalmente sfuggita dal braciere possa infatti innescare un incendio.
I modi per evitare che in casa si inneschino degli incendi

Una fiamma viva come quella della stufa a legna con forno può sempre portare il rischio di incendi. Quindi è importante sapere quali sono i comportamenti da tenere per evitare questi rischi. In primo luogo bisogna sempre fare attenzione quando si accende e si carica la stufa a legna con forno: il rischio maggiore è che una brace ardente uscita dal braciere possa incendiare un mobile oppure un complemente d’arredo.
Per questo è utile fare una sorta di “spazio di sicurezza” intorno alla stufa a legna con forno, dove non ci siano mobili, divani, tende o tappeti che possono incendiarsi. Inoltre, bisogna ricordare che per utilizzare in sicurezza il forno della stufa a legna è necessario pensare a un’installazione che permetta movimenti sicuri, soprattutto quando si inseriscono o estraggono le teglie dal forno. Maggiori informazioni sull’argomento.
I modi per evitare l’avvelenamento da monossido di carbonio

Il monossido di carbonio è definito il “killer silenzioso”: infatti è difficile accorgersi della presenza di questo gas, praticamente inodore e incolore, che satura rapidamente gli ambienti chiusi. E il rischio di intossicazione può essere anche molto grave: portando anche alla morte.
Quindi, utilizzando una stufa a legna con forno, è necessario mettere in atto tutte le strategie necessarie per evitare questo rischio. La predisposizione di una presa d’aria verso l’esterno, per garantire sempre un ricambio e l’uscita di eventuale gas, è obbligatoria nell’ambiente in cui si installa la stufa a legna con forno. E altrettanto importante è arieggiare gli ambienti a intervalli regolari.
Bisogna poi sempre controllare lo stato della stufa a legna con forno e soprattutto delle tubazioni: se ci sono delle parti da sostituire o, peggio, dei fori, bisogna intervenire rapidamente e, soprattutto, non utilizzare il riscaldamento finché il problema non è risolto.
Altri suggerimenti per migliorare la sicurezza
La stufa a legna dotata di forno va pulita regolarmente, in modo che non si accumuli eccessiva cenere oppure fuliggine: ma per evitare il rischio di incendi è importante farlo solo quando il braciere e la cenere al suo interno sono completamente freddi.
Attenzione poi anche alla pulizia della canna fumaria, che spesso è alla base degli incendi domestici o delle intossicazioni da monossido di carbonio, se non adeguatamente pulita e libera da ostacoli. Anche in questo caso la pulizia va effettuata a intervalli regolari (sempre alla fine della stagione invernale e prima del suo inizio) e deve essere affidata a professionisti esperti, che utilizzano la strumentazione adeguata e operano in sicurezza.